INTERVISTE
CORA, TIFOSA D’INVERNO

« Aspetto l‘inverno per andare a vedere l‘Ambrí Piotta ma soprattutto per andare a sciare », dice Cora ad Agosto. « Il mio grande sogno è di partecipare a delle gare di competizione », conclude Cora con gli occhi sognanti.
CARMEN, LA NONNA ATTIVA

« Malgrado la mia età di 73 anni, mi piace ancora essere molto attiva. Tra gli impegni in casa, nel giardino e curare i piccoli nipotini, mi rimane ancora tempo dopo pranzo per leggere e risolvere i cruciverba », dice la Carmen con un sorriso e aggiunge: « sì, sì, sono nata qui a Fusio e sempre affezionata al mio paese »
MARCO, L’AMMIRATORE DEL BIO

« Sono molto legato a Fusio e mi piace avere un territorio ben curato e ben mantenuto. Gestisco assieme il figlio un'azienda agricola BIO con pecore e manze. Lo faccio perché mi piace lavorare secondo i ritmi della natura », ci racconta Marco.
FABIO, IL CACCIATORE

« È bello vivere fuori dal caos delle città », dice Fabio che vive a Fusio da 10 anni. La sua passione è la caccia, andare in montagna e soprattutto vivere con la sua famiglia in mezzo alla natura.
GIOELE, LO SPORTIVO

Gioele vive a Fusio ed è sempre pieno di energia. Gli piace andare a caccia con il suo papà e spesso gli trova fuori in natura con le sue sorelle e il suo fratello. L’hockey è il suo sport preferito.
BRUNELLA, L’AMMIRATRICE DELLA NATURA

« Amo la natura in ogni sua singola forma. Con mio marito gestisco un'azienda agricola comprendente pure un alpeggio. Vita di sacrifici, ma quando si taglia una forma di formaggio il profumo che essa emana è il premio migliore per tutti gli sforzi fatti », dice la Brunella.
EVAN, DI FUSIO

Evan è ancora piccolo e spesso giocando con altri bambini. Ma quando invece ha incontrato a Mogno il Presidente della Confederazione Johann Schneider-Amman sembrava già grande.
DAVIDE, IL MOGNESE DI CUORE

Innanzitutto sono le passeggiate in montagna che piacciono a Davide. Ma anche altro: Davide si impegna con grande passione a curare e mantenere le due chiese, sia quella a Mogno sia la Chiesa di Fusio. « In più », aggiunge Davide, « sulla mia terrazza qui a Mogno osservo gli uccelli, la natura e le stelle. Questo mi dà pace e serenità e mi avvicina ancora di più a Dio. »
VALERIO, IL FORMAGGIAIO APPASSIONATO

Valerio gestisce un’azienda agricola a tempo pieno.
« È stata la mia libera scelta », dice Valerio e aggiunge: « Questa passione è iniziata da bambino e continua finora. »
TERESINA, LA PIÙ ANZIANA

Da quando è nata (1929), vive a Fusio. La sua dedizione è alla Chiesa di Fusio, è sacrestana e conosce tutta la gente del paese (ed i segreti
☺).
GABRIEL, 12 ANNI

« Amo di andare all’alpe, anche perché è bello vedere le montagne », dice Gabriel. Dopo la scuola Gabriel va spesso ad allenarsi nel hockey su ghiaccio alla pista coperta a Prato Sornico.
POLDO, L’ALPINISTA

Poldo è appassionato di escursioni in montagna alta. Se non osserva gli animali selvatici, cura con passione i sentieri di montagna in zona.
GRAZIA, CO-IMPRESARIA

Qualora l’orario degli impegni per l’azienda lo permetta, Grazia fa lunghe passeggiate nella natura. Inoltre ha una grande passione per gli animali.
FABIO, IL GESTORE DEL CHIOSCO SAMBUCO

Ecco la passione di Fabio: Se c’è bel tempo, Fabio apre il suo chiosco alla diga di Sambuco per tutti, paesani o turisti.
M